Vacanza Sri Lanka villagio Dichwella giugno 2001

CONSIGLIATO A
CHI…
… ama la natura: è la sovrana assoluta, lussureggiante quella vegetale e
sorprendente quella animale. E’ il lato più affascinante dell’isola, che sembra
raccogliere tutti i tesori del mondo.
…ama i siti archeologici e i templi buddisti: sono tanti e alcuni sono veramente
superlativi
…ama i frutti tropicali e i sapori piccanti
…di un Paese apprezza la gente: quella di Sri Lanka è gentile e amichevole
…ama il mare oceanico: le coste del sud sono una vera favola.
SCONSIGLIATO A CHI…
… soffre di vertigini: i siti più belli sono decisamente sopraelevati e
richiedono discrete scarpinate, ma offrono panorami da sogno.
…cerca cittadine caratteristiche: non ce ne sono!
…adora lo shopping: pietre preziose e tè, ma l’artigianato non è speciale
…vuole il mare corallino: non qui, ma basta prolungare il viaggio alle vicine
Maldive
-
- Nei templi si entra senza scarpe, quindi munitevi di calzini. Spalle e gambe
devono essere coperte, anche solo con un pareo.
- Mancia: preparatevi, tutti ve la chiederanno per qualsiasi cosa (anche per
guardare le scarpe fuori dai templi!). Ricordate di lasciare una mancia
consistente alla vostra guida a fine escursione
- Sulle colline, se scendete per passeggiare tra le piantagioni di te, occhio
alle sanguisughe!
- Non dimenticate: zampironi e repellenti per le zanzare, giacchino impermeabile
perché quando piove piove sul serio, un maglione per la collina dove di notte si
gela, i crackers per i momenti di fame in mezzo al nulla, attenti ai moschitos
sono veramente devastanti.
- Shopping: rispetto ad altri Paesi orientali l’artigianato non è un granchè;
fondamentalmente oggetti in legno intagliato e batik. Le guide vi porteranno nei
negozi statali, molto turistici e bruttini, mentre noi abbiamo trovato oggetti
stupendi presso alcuni antiquari. Sono famose le pietre preziose, da acquistare
solo in negozi convenzionati, per avere un certificato di garanzia. Noi abbiamo
fatto scorte di tè, batik collane fatte di semi colorati che
vendevano per la strada e tante ma tante spezie acquistate al villaggio di
Dikvella.

|