Il mare:
Un acquario, bei fondali e tantissimi pesci. Il paradiso per i sub e per gli
amanti dello snorkeling. Ma questa caratteristica non vale per tutti. Ho saputo
anche dell'esistenza di tratti di costa dove la barriera è molto rovinata. Penso
che sia fondamentale scegliere una sistemazione in funzione dell'integrità del
tratto di mare prospiciente. Secondo me la meraviglia della fauna e della flora
marina è il motivo principale per optare per una vacanza sul Mar Rosso. In
questo Lo Sheraton hotel non ha deluso. La barriera lì di fronte è di tutto rispetto.
E' molto salvaguardata, infatti vi e'un solo accesso al mare, realizzato per
mezzo di un pontile che permette la discesa in acqua senza calpestare i coralli.
E vi sono guardiani che vigilano sul rispetto di tale osservanza.
Sia chiara una cosa, Sharm El Sheick non è l'Egitto. E' un grande parco
dei divertimenti creato apposta per i turisti. Sfarzo, casinò, neon, e chi più
ne ha più ne metta. I complessi grandi e piccoli che si susseguono
dall'aeroporto a Naama Bay e poi più giù, verso la cittadina di Sharm, sono
delle vere e proprie gabbie dorate dove il turista è servito e riverito ed ha
l'effimera illusione di sentirsi un piccolo "pashà". Perché andare a Sharm? Per
riposarsi, per staccare la spina, per cambiare prospettiva, per il clima, per il
sole, per immergersi in quell'acquario stupendo che è il Mar Rosso. Se il
viaggio è scelto con cura, il rapporto servizi resi/prezzo è senza dubbio buono.
Sharm 28 giugno 2003

|